Sabato 16 ottobre presso il Salone Estense del Palazzo Comunale di Varese, si è svolta una mattinata contro la violenza. Ho contribuito ad organizzare la manifestazione patrocinata dall'Assessorato Pari Opportunità del Comune di varese.
Nel salone è stato posizionato un particolare allestimento (come potete ben vedere dalle foto seguenti) con un'esposizione di opere della fotografa Karen Berestovoy e dei pittori Mario Tettamanti, Bartolomeo Spanò, Dora Aliverti e Donato Ciceri.
Contemporaneamente sotto I portici del Comune è stata allestita una mostra fotografica del fotografo Carlo Meazza dal titolo “La persona Down: progettiamo un futuro adulto”, che ha riscontrato una notevole attenzione da parte della cittadinanza.
La mattinata è iniziata con l'esibizione dell'Orchestra di fiati del liceo “A.Manzoni” di Varese, che ha suonato tre pezzi molto coinvolgenti.
Poi, avvolti dal buio della sala, è stata la volta di un mio video, con cui ho voluto rappresentare la buia barbarie della violenza che ha devastato il nostro mondo. Il finale è però di speranza, pensando ad un futuro migliore...
(Il video è gentilmente pubblicato dal sito di VareseNews, quotidiano on line della provincia di Varese e questo è il link da cui potete anche accedere all'articolo che è stato dedicato alla manifestazione)
Molto bello e, soprattutto efficace con un messaggio di forte speranza LA CONOSCENZA E L'ACCETTAZIONE CHE COSE TERRIBILI ACCADONO, (E NON LA NEGAZIONE) possono AIUTARE a far si che ognuno di noi operi nel suo piccolo affinchè queste violenze emergano; solo così si può intervenire e aiutare quelli che le subiscono. BRAVO
RispondiEliminabellissimo tutto questo lavoro sergio, molto importante che il comune di varese abbia sensibilizzato la comunita' con questi argomenti, mi piacerebbe lo facessero tutti i comuni e coinvolgessero le scuole , nido di bulli e bulletti dal futuro violento, in questa societa' malata anche da tanta indifferenza come e' successo a quella povera romena , uccisa dalla violenza di un giovane di 20 anni , sotto gli occhi di alcuni passanti, tanto per citarne uno di caso.
RispondiElimina@ anonimo
RispondiEliminaGrazie!! So di avere sempre il tuo supporto!
Un abbraccio
@ cristina pileri
RispondiEliminaGrazie cri! Come già ti avevo detto, noi abbiamo cercato di mettercela tutta: abbiamo creduto in questa inizitiva. Speriamo di aver lasciato un segno.
Ciao
Bello, mi è piaciuto molto sia il tuo video che le foto di Karen!
RispondiEliminaargomento dificile ma purtroppo molto attuale in tutte le sue forme (violenza sulle donne, sui minori ecc)Quello che però ho notato, è la poca pubblicità esercitata dall'Amm.comunale. e poi...sarebbe stato bello, vedere in salone, anche i ragazzi delle medie e delle superiori (uomini e donne del domani)e magari sentirli interloquire sull'argomento con gli esperti lì presenti.Sarà per la prossima volta.
@ Anonimo
RispondiEliminagrazie anche a te! certo una maggiore partecipazione avrebbe dato più significato alla mattinata, ma comunque come dici tu, sarà per la prossima volta.